Sono molte le persone che vorrebbero aprire qualcosa (magari già da molto tempo) ma poi, di fronte al dubbio se aprire un…, od avviare una….; rinviano ogni decisione e ricominciano a sognare, prendendo tempo o sopratutto : perdendo tempo.
A volte, si tratta di idee che frullano nella mente, passioni passeggere, progetti campati in aria, ecc.; altre volte invece, potrebbero essere idee ancora in stato embrionale che necessitano un approfondimento maggiore e con delle reali possibilità di riuscita.
Aprire una…
Perdere tempo, può voler dire, non riuscire a cogliere quelle opportunità, spesso passeggere che a volte capitano e non sono poi più replicabili.
Quando si vorrebbe avviare un’attività ma non si sa cosa, significa che manca nel concreto una chiara visione delle cose oppure, non si è preso in seria considerazione l’idea di avviare qualcosa, o, entrambe le cose insieme.
Aprire un . Fare un’analisi delle nostre aspettative e delle opportunità possibili.
E’ molto frequente questo aspetto e così, come in ogni cosa, è sempre bene darsi delle regole, cioè, una serie di linee guida da seguire per capire se siamo indirizzati nella giusta direzione o meno.
Facciamo ora un elenco di punti da considerare :
sappiamo cosa vogliamo fare? In concreto, che cosa intendiamo aprire?
Questo, è un punto basilare che consente già di farci un’idea del nostro grado di preparazione.
Un conto, è dire : mi piacerebbe aprire un bar, avviare un call center, oppure, prendere in gestione un ristorante, altra cosa, è affermare : ‘vorrei fare qualcosa ma no so cosa’.
Perché intendiamo metterci in proprio? Quali sono le vere motivazioni che ci spingono a questa scelta?
Anche questo aspetto è fondamentale.
Gli obiettivi veri e le aspettative che una persona collega con la voglia di mettersi in proprio, sono molto importanti.
Aprire una palestra perché nutriamo un interesse nelle attività ginniche, oppure una discoteca, solo perché amiamo la musica ed il mondo della notte, oppure, aprire una merceria in un piccolo centro solo perché non si sa come passare il tempo, ecc., non sono delle motivazioni ‘pesanti’ su cui basare esclusivamente i propri obiettivi.
Queste motivazioni, possono rappresentare delle basi che ‘spingono’ una persona verso un certo settore piuttosto che un altro ma è sempre doveroso ‘agganciarsi’ a motivazioni valide e non passeggere.
C’è spazio per questo tipo di attività?
Sognare è bello ,ma poi, è anche bene tornare sulla terra!
Se ci sono già un sacco di palestre aperte nella nostra zona e tra l’altro, alcune versano in palese difficoltà, perché intendiamo avviarne un’altra?
Forse, abbiamo in mente un progetto nuovo, diverso dagli altri?
Quali sono le nostre risorse?
Quando parliamo di risorse, intendiamo in senso più ampio, cioè : quali sono le nostre disponibilità finanziarie, gli strumenti e le capacità di cui disponiamo, i nostri punti di forza (la conoscenza del settore, una seria di relazioni utili a favorire lo sviluppo dell’attività, ecc.).
E’ molto importante questo aspetto che poi deve essere agganciato agli altri punti precedenti.
Si continua nella seconda parte, in cui approfondiremo maggiormente i concetti che abbiamo appena elencato, verificando inoltre, la presenza di altri fattori da analizzare.
Continua.